Kues, Thomas

Thomas Kues was born in Gothenburg, Sweden, in 1981. He currently resides in central Sweden. He has an academic background in literature, linguistics and translation and is fluent in several languages, including English, German, Dutch and Japanese. He is professionally active as a freelance translator, and has been privately active as a revisionist writer since 2007. He is the author of some 50 articles related to holocaust revisionism, chiefly concerning the Aktion Reinhardt camps (Bełżec, Sobibór, Treblinka). Together with Jürgen Graf and Carlo Mattogno he has co-authored the study Sobibór. Holocaust Propaganda and Reality (TBR Books 2010). He is also a frequent contributor to the Inconvenient History journal and Smith's Report, editor of the Inconvenient History revisionist webblog and the Swedish-language Sann Historia (Real History) webblog. His current research focuses on the issue of the real destination of the Jews allegedly gassed Jews in the "extermination camps" (presented in the ongoing Inconvenient History article series "Evidence for the Presence of 'Gassed' Jews in the Occupied Eastern Territories") and on the subject of the Einsatzgruppen.



Anteprima mondiale Introduzione e tre capitoli del lavoro di Jürgen Graf, Thomas Kues, Carlo Mattogno in risposta agli pseudo argomenti della propaganda sterminazionista. L'opera completa verrà pubblicata tra qualche tempo. Olodogma ______________________________________ Antefatto Nel dicembre 2011, cinque bloggers antirevisionisti  - Jonathan Harrison, Roberto Muehlenkamp, Jason Myers, Sergey Romanov e Nick Terry …

. I "CAMPI DI STERMINIO” DELL' “AZIONE REINHARDT” Analisi e confutazione delle “prove” fittizie, delle imposture e degli errori argomentativi dei bloggers di “Holocaust Controversies” e critica storica, tecnica ed archeologica della storiografia olocaustica sui campi di Bełżec, Sobibór, Treblinka e Chełmno Carlo Mattogno Thomas Kues Jürgen Graf Ottobre 2013 Edizione …

.  Pagg. 469-477 de I “campi di sterminio” dell’” Azione Reinhardt” analisi e confutazione delle “prove” fittizie, delle imposture degli errori argomentativi dei bloggers di “Holocaust Controversies” e critica storica, tecnica ed archeologica della storiografia olocaustica sui campi di Bełżec, Sobibór, Treblinka e Chełmno di Carlo Mattogno, Thomas Kues, Jürgen Graf Prima …

. L'isteria per il "saluto nazzzista antisemita" Nel video la causa scatenante: Robert Faurisson Qui la seconda parte del video: http://www.youtube.com/watch?v=P9uUmffBDO0 Nessun dubbio sembra esistere sulla matrice delle aggressioni, l'articolo parla chiaramente di "dirigenti della comunità ebraica", che sono intervenuti per "arginare la spedizione". Segnaliamo che il vero problema non è il …

. Grande notizia nel campo dell'editoria revisionista! E' stata pubblicata, in lingua inglese, la versione cartacea del monumentale studio a sei mani sui “Extermination Camps” of “Aktion Reinhardt”... Lo apprendiamo da un breve comunicato del ricercatore storico Carlo Mattogno, appena giunto, che pubblichiamo. Olodogma ____________________________________________ Click per ingrandire       …

. IL LIVELLO DELL’ACQUA FREATICA A SOBIBOR, 1942-1943 Di Thomas Kues (2008) [1]   INTRODUZIONE                                               Illustrazione n°1: Sobibór e dintorni nel 1933. Il futuro campo venne costruito …

. Lo sterminio introvabile BELŻEC: LE DUBBIE AFFERMAZIONI DI MICHAEL TREGENZA . . Di Thomas Kues (2008)[1]   .   .                                   Nel 1999, un articolo di Tregenza intitolato “Belżec – Das vergessene Lager des Holocaust” (Belżec – Il campo dimenticato dell’Olocausto) venne …

. INDAGARE L’”AKTION REINHARDT” – QUALCHE NOTA E RIFLESSIONE Di Thomas Kues (2009)[1]   Processo "Sobibor", Hagen, Germania, 1964                                           Ho scritto finora più di venti articoli riguardanti i “campi della morte” dell’Aktion Reinhardt – Bełżec, Sobibór e Treblinka – e …

. L'”EDIFICIO E” DI KOLA A SOBIBÓR: OSSERVAZIONI SUPPLEMENTARI Di Thomas Kues, 31 Maggio 2009[1]                             Nel mio precedente articolo[2] sui recenti scavi nel presunto campo di sterminio di Sobibór I, avevo fatto notare le incongruenze tra l’interpretazione, attribuita a Kola, delle scoperte fatte nel sito e le …

. LE MORTI MISTERIOSE BREVE ELENCO DI MORTI OPPORTUNAMENTE DECEDUTI di Thomas Kues (2008) [1] Qui sotto ho compilato un elenco di ex burocrati e funzionari nazionalsocialisti che dopo la guerra morirono in un modo che potrebbe essere definito “propizio” per i sostenitori e i propagandisti della narrazione ufficiale dell’Olocausto. Sono tutti individui che …

. Di Thomas Kues Febbraio 2010 [1] Si dice spesso che Rudolf Reder (che in seguito prese il nome di Roman Robak) fu il solo ebreo a essere sopravvissuto al “campo di puro sterminio” di Belzec. Questo, però, è sbagliato anche da un punto di vista sterminazionista, perché secondo la storiografia ortodossa …

. Lo “Statuto” del tribunale/farsa/truffa di Norimberga, all'articolo 19, testualmente dice: ..."Il Tribunale non sarà legato dalle regole tecniche relative alle testimonianze" (vedere qui)...in pratica nessuno avrebbe verificato quanto affermato dal "testimone"!... esempio  tipico i molti "testimoni" che dissero che il "gas usciva dalle docce"!... oltre alla falsità …