Emigration

The efforts, successes and failures of the Third Reich authorities to compel Jews residing in pre-war Germany to emigrate.



Early in 1935, a passenger ship bound for Haifa in Palestine left the German port of Bremerhaven. Its stern bore the Hebrew letters for its name, “Tel Aviv,” while a swastika banner fluttered from the mast. And although the ship was Zionist-owned, its captain was a National Socialist Party member. …

Contemporary historiography has grown accustomed to the habit of painting with dark colors all events related to the Third Reich regardless of what had really transpired. This happens foremost in respect to the Jewish people. Thus the history of the emigration of the Jews from Germany has been absolutely distorted. …
In one breathtaking stroke that only the head of the Israeli state could have even attempted, Binyamin Netanyahu outdid practically every revisionist in the world who ever addressed the subject of the Holocaust. The genocide of the Jews was "not Hitler’s idea," nor immediate wish. Well, part of that sounds good, sort of like proclaiming that someone eschewed the use of a truncheon when beating his wife, at least until someone or something made him do so...

Historical writings to date dealing with matters related to the Third Reich paint a grim picture. This applies especially to writings that deal with the Jewish ethnic group. To this day there are still accounts of the Jewish emigration that depict it as some kind of clandestine operation – as …

Evian, l'occasione mancata di Silvana Calvo Nella primavera del 1938 il presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt convocò una “conferenza intergovernativa” che si sarebbe tenuta dal 6 al 14 luglio a Évian, una cittadina francese sulla sponda meridionale del Lago di Ginevra. Lo scopo che si prefiggeva era di …

Gianantonio Valli La razza nel Nazionalsocialismo  Teoria antropologica, prassi giuridica Brano tratto, con l'autorizzazione dell'Autore, da " I  COMPLICI  DI  DIO "  Genesi del Mondialismo Opera chiusa il 20 aprile 2009 e dall'autore irritualmente dichiarata, per quanto il concetto di «umanità» gli ripugni in quanto flatus vocis e mistificante arma …

In principio fu la discriminante dell'"elezione"     Un ebreo auto-insaccato per evitare il contagio, anno 2013 ...«Non fu l’antisemitismo il primo a sorgere, bensì l’antigentilesimo. Voi avete tanto sentito parlare, recentemente, delle leggi antigiudaiche hitleriane di Norimberga, vietanti i matrimoni misti, che i tedeschi chiamano “contaminazione della razza”. A …

 Sionismo e Terzo Reich Agli inizi del 1935, una nave passeggeri diretta ad Haifa in Palestina lasciava il porto tedesco di Bremerhaven. Sulla poppa portava  le lettere ebraiche per il suo nome «Tel Aviv,» mentre uno stendardo con lo swastika svolazzava dall’albero. Sebbene la nave fosse di proprietà sionista, il suo capitano …

.Olodogma non condivide completamente il contenuto dell'articolo Non passa giorno senza che il sionismo realizzato,il suo sistema propagandistico interno,i sayanim sparsi per il mondo (l'hasbara), ripetano il mantra che "nessuno ha fatto nulla per salvare gli ebrei" "minacciati" di ZyklonBtrattamento o einsatzgruppenspallottolamento, papa Vaticano compreso. Riportiamo un articolo di un …

.. La menzogna/fabulazione olocau$tica e la realtà dei fatti!                                        The New York Times, vignetta del 3luglio 1938 sulla conferenza di Evian Nella leggenda/fabulazione olo-$terminazionista gli USA-Alleati sono descritti come i difensori degli ebrei perseguitati in Europa negli anni '40. Promotori ed attori della guerra del "bene" contro il "male"(assoluto)! Abbiamo almeno 5 casi …

. Brano estratto dal capitolo I dello studio di Carlo Mattogno "Raul Hilberg e i «centri di sterminio» nazionalsocialisti. Fonti e metodologia", pagg.6-14, pubblicato on-line il 27 Gennaio 2008. Olodogma _________________________________ . . . La politica nazionalsocialista di emigrazione-evacuazione ebraica . . .                 …

. 1937 Frammento 2. Click...                   Nel gennaio del 1937 Fermi rimane privo del sostegno politico e scientifico di Corbino, che muore all'improvviso di polmonite. La sensazione della fine di un'epoca viene profondamente avvertita da tutti i membri dell'Istituto e in effetti il cambio …

. Nell'ottobre 2015  le dichiarazioni del capo del ghetto ebraico di Palestina...“Hitler non ha voluto sterminare gli ebrei, al momento, ha voluto espellere l’Ebreo“ (1) hanno accesso discussioni dai toni, volutamente, da vigilia dell'esecuzione capitale nella comunità degli storici sterminazionisti e pennivendoli. Molto citato, negli articoli, il reale progetto tedesco di …