Industria dell'olocau$to: ultima chance della didattica della $hoah: film vietato per bambini !
.
Il fatto ha dell'incredibile, almeno per noi, persone normali. Sottoporre bambini di 10 anni a visioni di violenza ci sembra dannoso, sbagliato, anche se il fine fosse il migliore possibile! Riteniamo che il lavaggio del cervello, detta educazione alla $hoah, avvenga dal momento in cui il piccolo assiste, anche senza volerlo, alla miriade di occasioni TV che giornalmente le vengono dedicate e che passano da sempre e con sempre maggior frequenza sui teleschermi. Quindi il lavaggio del cervello , detta educazione, non manca! Ci sembra che a questi deca-dodicenni "serva" una dose maggiore, vista l'assuefazione alle solite visioni e fabulazioni standard-olocau$tiche, da qui il salto nel dosaggio ...una semplice tossic-olo-dipendenza, sbagliamo? Riceviamo, traduciamo e pubblichiamo. Olodogma
____________________________
A Ginevra, lunedì 17 marzo 2014, bambini di 10 anni assisteranno a un film sulla Shoah vietato ai minori di 16 anni. Alla fine del mese, scolari ginevrini dai 10 ai 12 anni scopriranno “No Place on Earth”, un film sulla Shoah la cui visione era vietata ai minori di 16 anni.
E’ la lettera d’informazione “Correspondances” dell’insegnamento primario ginevrino che lo annuncia. Giovedì 27 marzo, gli studenti della 7P e 8P (dai 10 ai 12 anni) avranno diritto alla proiezione gratuita di “No Place on Earth”, su richiesta dei professori a Donna Adiri, coordinatrice del Festival internazionale del film ebreo di Ginevra, che programma questo lungometraggio. “nessuna conoscenza della Shoah è necessaria”, precisa “Correspondances”.
Il film racconta di come cinque famiglie ebree siano sopravvissute alla Shoah, rifugiandosi in una grotta in Ucraina, ed è descritto come un documento intenso sulle buie ore del secolo scorso. “Un sostanziale contributo al cinema sull’Olocausto”, testimonia la rivista americana “Variety”.
“Brevi scene di violenza”
Solo che, alcuni genitori hanno dovuto digrignare i denti scoprendo sul sito internet dei Cinémas du Grütli, dove sarà proiettato, che questo documento-finzione, fosse vietato ai minori di 16 anni! Com’è possibile che ci sia una tale differenza tra l’età di ammissione legale e quella degli studenti?
Si tratta in realtà di una classificazione d’ufficio che non tiene conto del contenuto del film, spiega il Département dell’istruzione ginevrino (DIP). Ciò significa che, il cinema non si è avvalso dei servizi della commissione ad hoc che avrebbe potuto abbassare l’età di ammissione. Dal confronto fatto con un film d’azione “Taken”, moltiplicando bastoni e scene di tortura, quest’ultimo aveva la stessa classificazione.
Per ciò che riguarda la Germania, che fa spesso ufficio di riferimento per la classificazione svizzera, riserva questo film ai maggiori di 12 anni. “Il soggetto è difficile, ma le immagini non sono scioccanti”, stima pertanto Donna Adiri. Per quel che ne è del DIP, precisa che la proiezione verrà “inquadrata” per non lasciare che i piccoli digeriscano da soli un contenuto potenzialmente scioccante.
Contattati, i rappresentanti dei genitori giudicano un po’ precoce mandare un bambino di 10 anni a vedere un film sul soggetto, anche se affermano di rallegrarsi per la sensibilizzazione dei bambini alla storia della Shoah. “Mia figlia frequenta la 8P, e sta per compiere 12 anni. Ha la maturità necessaria. Ma i bambini di appena 10 anni? Non credo…” confida una mamma.
[ Si veda sul sito (originale), il trailer, di una violenza estrema per dei bambini di 10 anni. E le eterne bugie: “Un bicchiere d’acqua era per tutta la famiglia” ecc.].
Fawkes News - Plus on est de Fawkes moins ils rient !: A Genève, des enfants de 10 ans... fawkes-news.blogspot.ch
Fonte primaria : http://www.lematin.ch/faits-divers/A-10-ans-devant-un-film-pour-16-ans/story/15665995
Additional information about this document
Property | Value |
---|---|
Author(s): | Olodogma |
Title: | |
Sources: |
n/a
|
Contributions: |
n/a
|
Published: | 2014-03-25 |
First posted on CODOH: | April 9, 2018, 9 a.m. |
Last revision: |
n/a
|
Comments: |
n/a
|
Appears In: | |
Mirrors: | |
Download: |
n/a
|