Una conferenza revisionista in Messico
.
Riceviamo e pubblichiamo
<< [Il testo che segue è stato redatto grazie agli elementi che abbiamo raccolto da Ernst e Ingrid Zündel e da Pedro Varela, che ringraziamo.]
Dal 1° al 3 maggio si è tenuto, a Guadalajara (città messicana di 5 milioni di abitanti), un “Congresso internazionale identitario", nel quale si sono ritrovate personalità del mondo revisionista, cattolico ed identitario. Il Congresso che si è svolto davanti a circa 300 persone, era dedicato a Salvator Borrego (Don Salvador), celebre revisionista messicano molto rispettato nel suo paese, autore di 49 opere, che aveva appena festeggiato i suoi 100 anni il 24 aprile e che ha assistito saltuariamente al congresso e intervenendo a più riprese senza problemi. Tra gli invitati che avevano declinato l'invito per ragioni di forza maggiore, citiamo: il professor Faurisson, malato, Gerd Honsik, la cui moglie è stata vittima di un attacco, Jürgen Graf, in esilio, Israel Shamir, molto colpito dalla svalutazione del rublo russo, Vincent Reynouard, latitante, a causa della sua ultima condanna, Ursula Haverbeck, assorbita dalle sue occupazioni sul fronte tedesco e il Dott. Gianantonio Valli, per cause di forza maggiore.
Gli intervenuti al Congresso provenivano dall'Europa, dagli Stati Uniti, dal Messico e dall'America latina. Tra tutti citiamo il filosofo Alberto Buela; lo storico dell'IHR Mark Weber; David Duke per il quale non c'è bisogno di presentazione e i cui audaci video esasperano molto i nostri avversari; il revisionista spagnolo Pedro Varela, il cui brillante intervento è stato a lungo applaudito; Uwe Meenen, assistente parlamentare del deputato europeo tedesco Udo Voigt, che ha parlato della attuale tragica situazione della Germania; lo scrittore Michael Melaouhui, impiegato all'amministrazione penitenziaria di Spandau che frequento' Rudolf Hess per sette anni; una specialista italiana di questioni bancarie che ha parlato di Ezra Pound; il promotore di Metapedia Brasile Walter Romero: autori messicani e diversi altri oratori; e... la presenza e l'intervento del “nostro eroe” Ernst Zündel che era riuscito a spostarsi e ritrovare per qualche giorno sua moglie Ingrid che non rivedeva da Natale scorso non avendo ancora ottenuto l'autorizzazione di ritornare a casa dal Tennessee ( in un momento in cui 5 milioni di clandestini sono regolarizzati! ). Ernst Zündel ha parlato della sua vita e della sua carriera ed è stato lungamente acclamato. Il Congresso, il cui pubblico era composto in maggioranza da giovani tra i 20 e i 40 anni che hanno riservato un'accoglienza particolarmente calorosa agli intervenuti, dimostra, secondo Pedro Varela, che “la resistenza messicana è all'altezza delle circostanze visto che ha potuto organizzare un evento che non avrebbe potuto aver luogo in Europa e nemmeno negli Stati uniti. Queste giornate hanno avuto un'altra conseguenza positiva: il Nord ha iniziato a prendere sul serio il Sud e l'Europa guarda con interesse l'America. Questo lo dobbiamo a coloro che hanno conservato la fede quando altri dubitavano”.>>(1)(2)
Note
1) Fonte BO5181/290515. La traduzione è a cura di GV
2) In chiusura forniamo alcune informazioni su conferenze e convegni revisionisti tenuti in Italia, cliccare qui, quindi cliccare qui , infine qui per i video dell’intervento del dott. Gianantonio Valli e degli altri relatori, Alberto Costanzo, Gianni Correggiari, Mirko Viola, alla Conferenza Revisionista di Cantù del 13.09.2014.
Additional information about this document
Property | Value |
---|---|
Author(s): | Olodogma |
Title: | |
Sources: |
n/a
|
Contributions: |
n/a
|
Published: | 2015-05-31 |
First posted on CODOH: | Jan. 23, 2019, 7:29 p.m. |
Last revision: |
n/a
|
Comments: |
n/a
|
Appears In: | |
Mirrors: | |
Download: |
n/a
|