XVIII – Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo, i contrari…mieli paolo
Presentiamo un estratto di una intervista a mieli paolo, pubblicata su "Il fatto quotidiano" del 10.11.13. Il testo completo dell'intervista lo si trova al link riportato a fondo pagina. Olodogma
________________________________________________
.
Shoah e negazionismo La Storia non è una vendetta
di Silvia Truzzi
- La direttiva ONU, del 2011, contro le leggi "memoriali". Click per ingrandire.
(...)
Domanda -Lei scrive che il compito dello storico è ricordare. Ma che ci sono momenti in cui dimenticare è un dovere, per ricomporre una comunità. Perché è necessario "sospendere la memoria"?
[Non ci troviamo d'accordo su tale "compito". Essendo un professionista lo storico è legato alla deontologia che impone documentazione verificata e prove oggettive, con supporto utile, ma non necessario, della "memoria dei testimoni]
Risposta - La premessa è d'obbligo: la missione dello storico è lavorare sul passato, dunque la memoria e il ricordo sono al centro del suo lavoro.
[Anche qui vale quanto detto sopra. La "memoria e il ricordo" saranno il "centro" del mieli, non certo del professionista]
Ed è ovvio: lo storico è un uomo del presente, un tempo che naturalmente condiziona il suo lavoro.
[Se il tempo (l'attualità) "condiziona" lo storico, esso si auto-dequalifica a propagandista, imbibito ("condiziona") di "fatti notori" assorbiti acriticamente ]
Però, perché le passioni del presente non invadano l'indagine sul passato, è necessaria una "pausa obliante". Dovremmo avere meno animosità e sete di vendetta quando andiamo a visitare il passato. Se ci riusciamo, capiremo molto meglio il nostro oggi.
[ Sembra una esplicita ammissione che gli storici, finora, siano stati mossi da "animosità e sete di vendetta" quando sono andati..."a visitare il passato", infatti si afferma "Dovremmo", includendosi. Interessante autoaccusa!]
Domanda - Come si colloca, alla luce di queste considerazioni, l'ipotesi di introdurre il reato di negazionismo?
Risposta - Parte della mia famiglia è stata sterminata nella Shoah. Ma quando studio la Shoah non lo faccio per vendicare i miei lutti, bensì per capire quali dinamiche sociali e politiche l'hanno permessa. Mi ha molto favorevolmente impressionato che tra i curatori della Storia della Shoah (Utet, 2010, di Enzo Traverso, Simon Levi Sullam, Marcello Flores) ci siano stati i primi firmatari di un manifesto contro l'introduzione del reato di negazionismo.
Domanda - Leggendo "I conti con la storia" si deduce che lei è contrario...
- Click per ingrandire
Risposta - Si. Questi provvedimenti possono nascere con le migliori intenzioni, ma è assurdo pensare che si possa stabilire una verità storica "definitiva". Adriano Prosperi ha scritto: "L'ira è ottima consigliera quando si deve reagire alle ingiustizie, ma non è con l'inchiostro dell'ira che si possono scrivere le leggi". Condivido. Timothy Garton Ash ha detto che le leggi illiberali restano tali anche se motivate dalle migliori intenzioni. Io aggiungo: di solito ti si ritorcono contro. Nel disegno di legge si propone di infliggere da uno a cinque anni di carcere a chiunque neghi l'esistenza "di crimini di guerra, genocidio o contro l'umanità". La definizione mi appare ambigua e generica. Quando sono finiti alla sbarra i negazionisti, come David Irving - condannato a tre anni nel 2006 - l'effetto è stato di amplificarne le tesi: dal tribunale alla tribuna il passo è brevissimo. [Ecco sbucare fuori la preocupazione comune degli sterminazionisti, in alcuni una ossessione: il "negazionismo" si amplifica con i processi! Alcune voci demenziali, non è il caso del mieli, tale preoccupazione è al primo posto nei "pericoli" derivanti dai processi ai "negazionisti" ! assolutamente incuranti della cancellazione dell'elementare diritto alla libertà di espressione! ] Ai reati di opinione bisogna dire no, anche se si tratta delle opinioni che tu odi. (...)
Fonte primaria "Il Fatto Quotidiano" del 10.11.13, pag.19. Copia da: http://80.241.231.25/ucei/Viewer.aspx?Date=Today&ID=2013111026016220
________________________________________________
ARTICOLI SULLA VOGLIA DI INQUISIZIONE $HOATICA (2013),TRAMITE UNA LEGGE SUL “REATO DI NEGAZIONISMO”, PRESENTI SU QUESTO SITO
.
.
0466) 10-11-13 − XVIII – Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo, i contrari…mieli paolo
0463) 08-11-2013 Aspettando il silenzio. Considerazioni di Gianluca Freda sull’aborto/legge Mastella contro la libertà di espressione.
0462) 08-11-2013 – Non si può restare inerti di fronte al negazionismo..reato negazionismo? Si-no-ni!…avrebbe un forte valore simbolico (picciotto liliana)
0458) 05-11-2013 – Misuse of the holocaust, shoah business, leggi bavaglio e vittime sparite…di Andrea Giacobazzi
0456) 01-11-2013 – XVII – Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo, i contrari… la fondazione nenni : Il reato di negazionismo è un autogol della democrazia
0453) 30-10-2013 – XVI – Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. I contrari: nirenstein fiamma: il negazionismo non si combatte con il carcere
0452) 30-10-2013 XIV – Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. I contrari: foa anna il negazionismo è una moda intellettuale
0451) 30-10-2013 XIV Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. I contrari : lo storico ebreo ginzburg carlo : “Perché è un errore punire i negazionisti”
0448) 28-10-2013 – XIII – Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo.I favorevoli : colombo furio, come combattere il negazionismo risponde
0446) 26-10-2013 XII– Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. Il DDL-54 ritirato!Una $hoah! (catastrofe)
0445) 25-10-2013 XI- Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. I contrari: Riccardo Scarpa della Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo
0444) 25-10-2013 X- Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. I contrari: Enzo Collotti, storico: Una scorciatoia tutta politica
0442) 24-10-2013 IX- Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. I contrari: Carlo Giovanardi: Il reato di negazionismo? Colpirà gli ebrei
0441) 23-10-2013 VIII- Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. I contrari: gli storici del SISSCO: no alla legge sul negazionismo
0438) 22-10-2013 VII- Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. I contrari: Sergio Romano…un “freno alla deriva delle leggi sulla memoria”
0432) 19-10-2013 VI- Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. I contrari: gli storici Marcello Flores, Simon Levis Sullam, Enzo Traverso: no alla legge sul negazionismo( SCANDALOSA PRESA DI POSIZIONE dello storico Giannuli!)
0431) 18-10-2013 V- Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. I contrari: Pannella, nirenstein fiamma, il “fatto quotidiano”,Roberto Della Seta,Giorgio Israel,Franco Debenedetti,Marcello Veneziani
0430) 17-10-2013 IV- Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo: il trucco commissione-senato-commissione “sede deliberante”!
0429) 17-10-2013 III- Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo. Odifreddi su Norimberga…il processo è stato un’opera di propaganda,camere a gas…
0428) 16-10-2013 II- Inquisizione $hoahtica-legge anti-revisionismo: la fretta di Grasso, esigenze mediatiche
0427) 16-10-2013 I-Inquisizione $hoahtica : penalisti, a chi la nega rispondere con la cultura non col codice penale
___________________
Additional information about this document
Property | Value |
---|---|
Author(s): | Olodogma |
Title: | |
Sources: |
n/a
|
Contributions: |
n/a
|
Published: | 2013-11-10 |
First posted on CODOH: | Dec. 25, 2017, 6:58 a.m. |
Last revision: |
n/a
|
Comments: |
n/a
|
Appears In: | |
Mirrors: | |
Download: |
n/a
|