giudai­smo, olocausto, onu, dichiarazione universale dei diritti dell’uo­mo, costituzioni europee. Suicidio...step-by-step

Published: 2013-08-28

Gli assassini della libertà di espressione

Il concetto è passato!

 
Il concetto è passato!

Il percorso, i logici e "naturali" passaggi, per arrivare ad impedire la libertà di espressione , che, in pratica, è SOLO l' IMPEDIRE di COMUNICARE I RISULTATI DI INDAGINI STORICHE SUL PRETESO OLOCAU$TO EBRAICO!

Lo scopo finale di tanta barbarie?

Tutelare, dice l'ebrea di cesare donatella esther, ..."il luogo della frattura da cui, con fatica, dopo la Shoah, sono sorte in Europa le democrazie,ne pregiudica il fondamento e il legame"... (fonte)...

in parole popolari...TUTELARE LE BASI, la "menzogna di Auschwitz" (1)DEL SISTEMA DELL'USURA BANCARIA, SIONISTA E NON, INSTALLATI DAL 1945 IN AVANTI, in Europa, TRAMITE GOVERNI FANTOCCIO...e la gigantesca estorsione ECONOMICA E MATERIALE ai danni della Germania a favore del ghetto ebraico di Palestina, vulgo israele !  Olodogma

L'estratto è pubblicato col consenso dell'Autore Dott. Gianantonio Valli.

______________________________________

Copertina del libro del Dott. Gianantonio Gatti

 
Copertina del libro del Dott. Gianantonio Valli

 

(...) D’altronde, chi sia stato a ideare ed imporre i Sacrosanti (diritti dell'uomo,ndr) il 10 dicembre 1948 e, nel 1950, l’Uni­ted Na­tions Cove­nant against Genocide «patto delle Na­zio­ni Unite contro il Ge­no­ci­dio», ce lo dice l’Ameri­can Jewish Year Book 1952: «Our work on behalf of international safeguards for human rights has progressed stea­dily ever since we were instrumental in having the Human Rights provisions incorpo­rated in the United Nations Charter at San Francisco in 1945, La nostra opera a sostegno della salvaguardia internazio­nale dei Diritti dell’Uo­mo è proseguita regolarmente fin da quando fummo di valido aiuto per fare inse­ri­re le disposi­zioni per i Diritti dell’Uomo nella Carta delle Nazioni Unite a San Francisco nel 1945» (le più pressanti Teste d’Uovo die­tro il Segreta­rio di Stato Edward Stettinius sono infatti Henry Monsky, Louis Lipsky e Israel Gold­stein dell’American Jewish Conference, e Joseph Pro­skauer, Jacob Blau­stein e Simon Segal dell’American Jewish Committee).

Fin dal 1890 aveva notato La Civiltà Cattolica, la principale ri­vi­sta dei gesuiti (nell’arti­colo, anonimo e più volte ristampato, anche in opuscolo, Della que­stione giudaica in Europa, serie XIV, vol.8): «E in effetto i principii moderni, ossia i così nominati diritti dell’uomo, furono inventati da’ giudei, per fare che i popoli e i Governi si disarmas­se­ro, nella difesa contro il giudai­smo, e moltiplicassero a vantag­gio di questo le armi nella offesa. Acquistata la più assoluta libertà civile e la parità in tutto coi cristiani e coi nazionali, si aperse agli ebrei la diga che prima li contene­va; ed essi, qual tor­ren­te devastatore, in breve pene­trarono da per tutto e scaltramen­te di ogni cosa s’im­possessarono [...] Quella collana di apotemmi [apofteg­mi, «detti memorabi­li»], che nel 1789 si disse costi­tuire la sin­tesi dei diritti dell’uo­monel fatto non ha costituito altro fuorché i diritti degli ebrei, a scapito dei popoli, nel cui seno la pratica di questi diritti fu intronizza­ta».

Altrettanto chiaro quasi un secolo dopo, nel 1977, l’ebreo Louis Henkin, docente di International Law and Diplo­macy alla Co­lumbia: «I concetti degli odierni diritti umani sono, per più aspetti, profon­da­mente radicati, o hanno forti parallelismi, nel tradizio­na­le pensiero giu­dai­co. I diritti umani dipendono, alla fin fine, dalle nozioni di giusto ed ingiusto, di bene e di male, che costituiscono un fondamento del giudai­smo [...] L’attivismo ebrai­co nel sostenere i diritti umani è dun­que profonda­mente radicato nella storia e nell’espe­rienza ebraiche, che molti ebrei percepiscono come storia dell’ebreo quale vittima e come storia della sua lotta contro la violazione dei diritti umani [...] Gli ebrei persegui­rono i diritti umani, i loro e quelli degli altri, in diversi modi nei diversi tempi e luoghi nei passati cent’anni. Molti li cercarono nel costituzionalismo liberale, molti nel socialismo [...] Sen­z’al­cun dubbio fu l’Olocausto dell’e­braismo europeo a dare l’impulso più for­te a trasformare in realtà la legge inter­nazionale dei diritti umani; in larga misura fu un atto di riparazione morale nei confronti degli ebrei. Ovviamen­te clausole chiare e precise sui diritti umani furono inserite nelle Costituzio­ni stese per la Germania (e il Giappo­ne) sotto l’occupazione e nei trattati di pace imposti agli Stati sconfitti dopo la Guerra Mondiale. L’ineffa­bile trage­dia ebraica fu poi chiara­mente pre­sen­te agli spiriti quando la Carta delle Nazioni Unite identificò nei diritti umani uno scopo primario delle Nazioni Unite, obbligò gli Stati ad agire e cooperare in favore dei diritti umani e istituì allo ONU una commis­sione per i diritti umani, il primo ente interna­zionale con giurisdizio­ne generale sui diritti umani. La tragedia ebraica restò in primo piano negli anni formativi che pro­dus­sero la Conven­zione sul Genocidio e la Dichiarazione Universale dei Diritti Uma­ni, e quando aprì un quarto di secolo di azione per i diritti umani – azione uni­ver­sale e regionale, nazionale e transnazio­nale, governa­ti­va e non-governati­va [...] Ben a ragione gli ebrei rivendica­no un ruolo di primo piano nella nascita dell’azione trans­na­zionale non-governati­va per i diritti umani [...] Gli ebrei cercano alleati veramente devoti ai diritti umani. Inevitabilmente, soprattutto in questi tempi difficili gli ebrei giudiche­ranno tale devozione dalla prontez­za dei loro alleati a correre in aiuto dei diritti degli ebrei, che possono essere assicurati solo in quanto diritti uma­ni» (...) (Fonte)

Note di Olodogma

1) La  “menzogna di Auschwitz” in alcune sue manifestazioni... il tracollo della più generale menzogna ...degli “ordini di sterminio ebraico“…delle “camere a vapore “di Treblinka… della responsabilità tedesca dell’ “eccidio di Katyn“…dei “4.000.000” di Norimberga…della “camere elettriche” di Belzec… del “sapone fatto con gli ebrei“…e qui ci fermiamo...

______________________

 


Additional information about this document
Property Value
Author(s): Olodogma
Title:
Sources:
n/a
Contributions:
n/a
Published: 2013-08-28
First posted on CODOH: Oct. 19, 2017, 4:53 p.m.
Last revision:
n/a
Comments:
n/a
Appears In:
Mirrors:
Download:
n/a