Comunicato stampa di Wolfgang Fröhlich, revisionista, internato per 9 anni per leso olocau$to ebraico
.
Dipl. Ing. Wolfgang Fröhlich - Justizvollzugsanstalt Stein – H.Nummer 46484
A-3504 Krems/Stein - Steiner Landstrasse 4
– Automne 2013
Présentement dans sa neuvième année d’incarcération,
- en violation des droits de l’homme
et en violation du « Covenant on Civil and Political Rights » des Nations Unies
Voir « UN-General comment CCPR/C/CC/34 »
..."Attualmente nel suo nono anno di detenzione, - in violazione dei diritti dell’uomo e in violazione del << Covenant on Civil and Political Rights>> delle Nazioni Unite. Si veda : « UN-General comment CCPR/C/CC/3"...
Comunicato stampa
Ho sentito dire che non é stato dato seguito alle richieste di giornalisti che desideravano intervistarmi. Ciò mostrerebbe come le autorità non vogliano un’intervista che rischierebbe di svelare al pubblico le infamie di cui sono vittima, rompendo cosi l’omertà mediatica che è stata praticata sino ad oggi. Sarebbe naturalmente spiacevole per i nuovi inquisitori rischiare che nei processi politici da grande spettacolo i futuri giurati non credessero più a tutto ciò che viene detto loro dai giudici incaricati di “istruirli”, e che quindi giungessero da soli alle loro decisioni in coscienza e in funzione delle loro conoscenze, anche con l’eventualità di un’assoluzione dei colpevoli.
E’ questo che deve essere impedito.
Certo c’è Internet, ma chi tra questi bravi giurati andrà a cercare informazioni su Google? In materia giudiziaria il ricorrere ai giurati, praticato in Austria, è un capitolo a parte. Un campione popolare scelto senza riferimenti intellettuali particolari (in genere si tratta di portieri di stabili, impiegati dei tram way viennesi, di donne delle pulizie, ecc.) deve decidere <<democraticamente>> sulla colpevolezza o l’innocenza dell’accusato. E’ grottesco! Non è cosi nel diritto anglosassone in cui i giurati DEVONO decidere e giungere ad una decisione UNANIME, ciò che logicamente suppone, che prima di pronunciare il giudizio, abbiano discusso intensamente sui pro e i contro dell’accusa e che abbiano valutato e apprezzato i fatti. Il sistema giudiziario austriaco dei giurati è una farsa utilizzata come alibi e che genera semplicemente errori giudiziari. Difficile credere che non esista un calcolo dietro quest’assenza di professionalità giudiziaria. Durante i miei processi più volte i giurati si sono addormentati durante le udienze. L’affaticamento intellettuale esigeva il suo tributo. Una volta una giurata ha russato cosi forte da dover essere svegliata dal giudice. E’ cosi che in questo paese si rende giustizia. Come diversi giuristi seri hanno stabilito, le infrazioni al diritto commesse dalla giustizia politica austriaca possono essere fermate con fatica.Mi riferisco con questo alla mia lettera aperta del 24.12.12 indirizzata al presidente della Repubblica austriaca, il dottore Heinz Fischer (www.europaeische-aktion.org). In seguito il presidente ha reclamato pubblicamente con una rara insistenza che i diritti dell’uomo venissero rispettati in Austria, ciò non ha avuto eco a livello giuridico. E’ difficilmente descrivibile il terrore politico che la mia famiglia e io stesso dobbiamo sopportare da più di vent’anni. E questo solo perché non sono pronto a trasgredire alla legge naturale e a rinnegare il mio giuramento accademico. Corrispondenti del mondo intero parlano di una “vergogna culturale austriaca”o di “metodi nazisti” o semplicemente di un “disprezzo per l’essere umano”. E’ altrettanto riprovevole il fatto che (costretta o no) la giustizia politica abbia reso un pessimo favore all’essenza stessa del diritto austriaco. Non si potrà arrestare una perdita di reputazione se non attraverso la revisione, conforme alla costituzione e ai diritti dell’uomo, di ogni errore commesso.
Die Europäische Aktion - Aktuell
www.europaeische-aktion.org
.
.
.
Note
1) Traduzione a cura di GV
2) Altri articoli su Wolfgang Fröhlich ai links:
.
.
.
.
___________________
Additional information about this document
Property | Value |
---|---|
Author(s): | Olodogma |
Title: | |
Sources: |
n/a
|
Contributions: |
n/a
|
Published: | 2013-12-02 |
First posted on CODOH: | Jan. 11, 2018, 4:31 p.m. |
Last revision: |
n/a
|
Comments: |
n/a
|
Appears In: | |
Mirrors: | |
Download: |
n/a
|