Endlösung der Revisionismus frage: la legge "Mancino-Mattogno"... come reprimere la libertà di espressione

Published: 2012-10-01

...della miseria intellettuale $terminazionista

Non ci sarà nessun testo di legge, nessuna discussione, ma solo una pura presa d'atto! La repressione della libertà di espressione, degli storici o semplici cittadini, avverrà attraverso un banale...

"ripristinare la formulazione originaria della cd. “Legge Mancino”, reintroducendo le seguenti locuzioni: a) “diffonde in qualsiasi modo” in sostituzione dell’attuale chi “propaganda” e b) “incita” in sostituzione dell’attuale “istiga”"...

TUTTO QUI! Ecco la soluzione finale della questione revisionismo (Endlösung der RevisionismusJudenfrage) 24 mesi di gestazione...per RIPRISTINARE 5 (cinque) parole. Ecco la nuova legge "Mancino-Mattogno" che vieterà la ricerca storica,e la libertà di espressione! Riportiamo, sotto, il testo di alcune considerazioni tecniche dell'avvocato Roberto Bussinello sulle modifiche che furono apportate il 25 Gennaio 2006 alla "legge Mancino", modifiche che, oggi, si vuole cancellare, con l'evidente scopo di impedire la pubblicazione di testi NON conformi alla fantastica narrazione $hoatica/olocau$tica. -------------------------------------------------------- 27 Gennaio 2006 LEGGE MANCINO:UN PASSO AVANTI (...) Con la legge sui reati d'opinone approvata il 25 Gennaio in Parlamento possiamo registrare un passo in avanti verso un vero e proprio depotenziamento di questa legge liberticida. Modifiche sostanziali al cd. Decreto Mancino Il DDL Senato 3538, art. 13, ha apportato una modifica sostanziale al cd. Decreto Mancino, riducendo sia le ipotesi di punibilità dei reati in materia di discriminazione razziale, etnica, nazionale e religiosa, sia mitigando le severe pene, precedentemente previste. Se analizziamo la riforma, vediamo anzitutto che non viene più sanzionata la semplice diffusione delle idee, ma la propaganda delle stesse. Sul piano pratico, il legislatore ha voluto espressamente escludere la genericità del fatto tipico (palesemente incostituzionale), sostituendo la locuzione “diffondere in qualsiasi modo”, con il verbo “propagandare”. Non è più penalmente rilevante, inoltre, il semplice “incitamento” a commettere atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, essendo necessaria la figura tipica dell’istigazione. In buona sostanza, il legislatore sembra aver introdotto l’elemento psicologico del dolo specifico, consistente nella coscienza e volontà di ledere l’altro, solo in ragione della sua diversità razziale od etnica, in sostituzione del precedente dolo generico, consistente nella semplice volontà di distinguere le razze o le etnie, l’una dall’altra. Oggi, pertanto, non appare più penalmente perseguibile colui che sostiene la diversità delle razze, difendendo l’identità di un popolo, ma solo chi propaganda la superiorità razziale biologica, istigando gli altri a commettere atti di violenza in ordine a suddetta superiorità. La stessa sanzione penale, infine, viene notevolmente ridotta, essendo ora prevista la pena alternativa della multa, sino ad euro 6000, o della reclusione, sino ad anni 1 e mesi 6, contro la sola pena della reclusione sino a 3 anni,precedentemente prevista. E’ innegabile che le modifiche sopra enunciate ci soddisfino, ma riteniamo che questo sia il primo passo per arrivare ad escludere altre situazioni vessatorie, presenti nel decreto mancino, ancorate al desiderio di perseguire le idee di chi professa la difesa dell’identità culturale e spirituale di un popolo. Avv. Roberto Bussinello Fonte: http://www.memoteca.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=81 _________________________ Ai links maggiori informazioni sulla proposta di eliminazione della libertà di ricerca, divulgazione, insegnamento...di parola: - http://olodogma.com/wordpress/0015-repressione-della-liberta-di-espressionenuovo-atto/ - http://olodogma.com/wordpress/0019-legge-contro-la-liberta-di-espressione-una-legge-ad-personam-contro-carlo-mattogno/ 


Additional information about this document
Property Value
Author(s): Olodogma
Title:
Sources:
n/a
Contributions:
n/a
Published: 2012-10-01
First posted on CODOH: March 5, 2017, 3:37 p.m.
Last revision:
n/a
Comments:
n/a
Appears In:
Mirrors:
n/a
Download:
n/a