Industria dell'olocau$to, filiale di Germania: nuova campagna propagandistica della menzogna di Auschwitz
"I hardly exaggerate. Jewish life consists of two elements: Extracting money and protesting"
(Fonte l'ebreo Nahum Goldmann, Ex‑President of the WJC World Jewish Congress in his book "The Jewish Paradox." athenäum, Frankfurt 1988, p. 77 dal sito ebraico: http://israelect.com/reference/WillieMartin/Q-1.htm)
Le ricerche storiche revisioniste hanno inferto colpi mortali alla storiografia olocau$tica standard producendo un tracollo della sua versione omologata che ha imposto un silenzio "storico" senza precedenti. Oggi i "clowns del circo dell'olocau$to" e loro ventriloqui puntano tutto sulle "emozioni", sulle "sensazioni", sulla "commozione", sul racconto strappalacrime per suscitare, sul suscitare il "senso di colpa" per ciò che i loro avi "hanno commesso" e quindi tenere in pugno gli spiriti degli "stolti Goyim".
L'industria dell'olocau$to abbisogna di mantenere alto l'interesse per i suoi prodotti ! Il centro di ricerca di nuovi modelli ricattatori estorsionisti propone, ultimamente, un safari di caccia agli ultimi soldati tedeschi che servirono il proprio stato. Lo scopo è riprendere le prime pagine dei media, indire sempre nuovi convegni, congressi, tenere "lectio magistralis" di nullità, ottenere lauree "honoris causa" , ottenere finanziamenti e finanziamenti extra. Condizionamento, ricatto, soldi, potere ! Olodogma
______________________La notizia________________________
Dachau: inchiesta su una vecchia guardia
13 dicembre 2013
La Procura di Berlino ha aperto un’inchiesta su una vecchia guardia del campo di concentramento di Dachau , identificata grazie al Centro Simon Wiesenthal, che confermava un’informazione del quotidiano “Bild”.
L’uomo identificato come Horst P., di 87 anni, vive nell’estremo sud-est della capitale, ha confidato al giornale che era stato una guardia tra la fine del 1943 e l’aprile del 1945, a Dachau, campo di concentramento situato a qualche chilometro da Monaco . Secondo il “Bild”, che pubblica la sua foto, l’uomo nega di essere stato implicato negli omicidi ma afferma che quando segnalava dei prigionieri che non rispettavano le regole del campo, “a volte non li rivedeva più”. Il quotidiano presenta anche un collage di foto di famiglia presenti nell’appartamento di quest’uomo, che ha voluto intitolarlo Mein Kampf (La mia lotta), lo stesso titolo del pamphlet ideologico di Adolf Hitler.
Un portavoce della Procura di Berlino ha confermato che è stata aperta un’inchiesta riguardante quest’uomo .
“Abbiamo ricevuto l’informazione dal Centro Simon Wiesenthal e abbiamo aperto un’indagine per omicidio”- ha dichiarato.
Quest’estate, l’organizzazione ebraica aveva lanciato una campagna di denuncia intitolata “Tardi ma non troppo” per rilanciare la caccia agli ultimi criminali nazisti. Horst P. fa parte delle quattro persone, tutte ottantenni, identificate grazie a questa campagna e sulle quali indaga la giustizia tedesca. Mentre quest’ultima si era concentrata nel dopoguerra sugli accusati contro i quali disponeva di prove dirette o di testimonianze, la condanna dell’apolide di origine ucraina John Demjanjuk a Monaco nel maggio 2011 ha elargito la qualifica di complicità in omicidio a delle persone con ruoli anche subalterni e senza implicazione negli omicidi.
Dal processo dei capi nazisti a Norimberga nel 1945-46, circa 106.000 soldati tedeschi o nazisti sono stati giudicati, 13.000 riconosciuti colpevoli e la metà condannata, secondo l’Ufficio tedesco incaricato dei crimini nazisti, con base a Ludwigsburg .
Fonte http://www.lefigaro.fr/flash-actu/2013/12/13/97001-20131213FILWWW00426-dachau-enquete-sur-un-ancien-garde.php
Traduzione a cura di GV
In sintesi Bild ha ricevuto da qualcuno l'informazione dell'esistenza di Horst P., ne ha pubblicato notizia, il centro ebraico (parte lesa?) l'ha segnalata alla "giustizia" tedesca...che ha doverosamente aperto una inchiesta.
Additional information about this document
Property | Value |
---|---|
Author(s): | Olodogma |
Title: | |
Sources: |
n/a
|
Contributions: |
n/a
|
Published: | 2013-12-17 |
First posted on CODOH: | Jan. 23, 2018, 4:19 p.m. |
Last revision: |
n/a
|
Comments: |
n/a
|
Appears In: | |
Mirrors: | |
Download: |
n/a
|